Partnership
La nostra partnership con SONY
La fotografia è il cuore di ogni safari: è lo strumento che permette di immortalare la forza della natura, la grazia degli animali selvatici e la magia dei momenti irripetibili vissuti nella savana. Per questo abbiamo scelto di collaborare con chi, più di chiunque altro, riesce a unire qualità d’immagine, innovazione e affidabilità. Le tecnologie di ultima generazione offrono velocità, precisione e una resa eccezionale anche nelle condizioni più estreme: luce scarsa, soggetti in rapido movimento, ambienti difficili. Questa partnership ci consente di raccontare la wildlife africana con un livello di dettaglio e autenticità che altre soluzioni non possono garantire, trasformando ogni scatto in una testimonianza viva della bellezza da proteggere.
“Portare con me la Sony A1 II abbinata al 300 mm f/2.8 in Rwanda è stata una rivelazione. Davanti ai gorilla di montagna, ogni dettaglio: dagli sguardi profondi al movimento delle mani, tutto veniva catturato con una nitidezza impressionante. L’autofocus era istantaneo anche in mezzo alla giungla densa, mentre l’apertura 2.8 mi permetteva di isolare i soggetti in una luce morbida e naturale. È stata l’attrezzatura che mi ha permesso non solo di documentare l’incontro, ma di riviverlo in ogni singolo scatto.”
Charlie
“Nel nostro lavoro ogni distanza racconta una storia diversa. Con un obiettivo compatto come il 70–200 mm riesco a catturare in modo intimo gli animali che si avvicinano curiosi alle jeep, senza rinunciare alla maneggevolezza. Quando invece fotografo specie più schive, o mi trovo in aree dove l’off-road non è consentito, il 400–800 mm diventa insostituibile: la sua potenza mi permette di entrare nella scena senza disturbare la natura. Infine, il 16–35 mm è ciò che uso per i nostri ospiti: racconta la loro esperienza, li inserisce nei paesaggi immensi e trasmette l’emozione di essere parte di questo ambiente straordinario.”
Serena