Destinazioni
Le nostre principali destinazioni
Everseen Africa e’ in costante espansione. Dal 2018 ad oggi abbiamo ampliato la nostra offerta di base (Sudafrica) con 3 nuove destinazioni, e proprio in questo momento stiamo facendo scouting in altre 3 nazioni africane… e non solo!
Tutte le destinazioni sono state cercate, testate e valutate personalmente da Charlie & Serena per garantire ai propri ospiti lo standard più elevato di comfort, sicurezza e avventura autentica, offrendo un’esperienza indimenticabile in armonia con la Natura
Il nostro cavallo di battaglia, il SUDAFRICA: e’ la zona IDEALE per il primo Safari. Potete cercare ed osservere tutti i BIG FIVE, si possono fare dei meravigliosi incontri con gli animali, di altissima qualita’.
In Sudafrica, abbiamo diverse location e sistemazioni: potrete scegliere tra zone malaria free, riserve private e Kruger National Park, dove abbiamo sia lodge in muratura, che campi tendati.
Senza ombra di dubbio: SAFARI! Ma per i piu’ avventurosi c’e’ la bellissima Panorama Route da visitare e per chi vuole estendere la vacanza di qualche giorno, l’imperdibile Cape Town.
Per gli amanti del mare tropicale, abbiamo un’isola paradisiaca in Mozambico.
Qui una lista delle cose che proprio NON devono mancare in valigia:
Ebbene si’. Giacca pesante e costume. Il Sudafrica, oltre che per i suoi animali, e’ famoso anche per l’escursione termica, tutto l’anno. Un abbigliamento che si possa stratificare e’ l’ideale, anche in caso di cambi di temperatura inaspettati.
In Sudafrica le stagioni sono l’opposto dell’Europa. Troviamo una stagione secca e una delle piogge. Le piogge non sono da intendersi come Monsoni, ma come brevi acquazzoni durante le ore piu’ calde.
STAGIONE SECCA (inverno): Maggio – Ottobre.
STAGIONE DELLE PIOGGE (estate): Ottobre – Aprile
La TANZANIA e’ anch’essa terra di SAFARI, ma a differenza del Sudafrica, qui i Safari durano dalla mattina fino alla sera, quando si rientra al camp/lodge. Si svolgono su jeep chiusa (solo i finestrini ed il tetto possono essere aperti) e gli avvistamenti sono piu’ di QUANTITA’. Essendo la Tanzania la nazione dove avviene la Grande migrazione e il River Crossing, si possono vedere migliaia di gnu e zebre che si muovono tutti insieme, ed e’ un bel colpo d’occhio, ma anche il “traffico” a livello di jeep e’ elevato.
A parità di prezzo e’ meno lussuosa del Sudafrica e anche i servizi sono più rustici e spartani, ma avendo la possibilita’ di alzare un po’ il budget, l’esperienza e’ senza dubbio unica.
Il SAFARI e’ l’attivita’ per eccellenza. Ci sono diversi parchi in Tanzania, noi ci focalizziamo su Tarangire, Ngorongoro conservation area e Serengeti.
Per i piu’ romantici, da non perdere il giro in mongolfiera.
E per chi volesse un po’ di relax e mare, Zanzibar e’ la meta ideale.
Qui una lista delle cose che proprio NON devono mancare in valigia:
Se il vostro Safari in Tanzania seguira’ la Grande Migrazione e il River Crossing, dovete prevedere qualche pioggia: gli gnu e le zebre migrano seguendo le piogge, ed e’ probabile che quando li vedrete, ci sara’ qualche goccia. La Tanzania NON e’ un’area malaria free, pertanto e’ indispensabile avere con se’ un buon repellente per le zanzare, che servira’ a contrastare anche le mosche Tze’-Tze’ (innoque, ma fastidiose).
In Tanzania non esistono delle vere e proprie stagioni. Il clima e’ temperato durante tutto l’anno, MA ci sono diverse stagioni delle piogge:
la principale stagione delle piogge si ha a Marzo, Aprile e Maggio. Seguita da una lunga stagione secca Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre. Nei mesi di Novembre e Dicembre c’e’ un’altra stagione delle piogge “le brevi piogge” molto piu’ leggere di quelle della stagione delle piogge vera e propria, ma anche meno affidabili.
La NAMIBIA e’ la terra dei contrasti. Caldo e secco deserto e freddo e umido oceano. La Namibia e’ famosissima per i suoi PAESAGGI piu’ che per i SAFARI. L’unico posto dove si puo’ fare Safari e’ nel Parco Nazionale dell’Etosha, ma non e’ una riserva BIG 5, e non e’ cosi’ semplice avvistare gli animali. Chi viene in viaggio in Namibia lo fa per i suoi paesaggi e panorami da togliere il fiato. Non dimentichiamo pero’ che, nonostante la Namibia sia una terra inospitale, sulla costa troviamo diversi animali allo stato brado come le otarie, i fenicotteri, gli sciacalli e la iena bruna.
La nostra NAMIBIA e’ normalmente un ROAD TRIP. Ci sono diversi km da macinare per raggiungere tutte le tappe iconiche della Namibia. Sicuramente un’esperienza molto piu’ avventurosa, imprevedibile e sorprendente.
Tra le molte attivita’ che si possono fare in Namibia, sicuramente non puo’ mancare la scalata alla Big Daddy, la duna piu’ alta del mondo. E poi riscoprire le incisioni rupestri degli antichi boscimani, percorrere la lingua di terra tra l’oceano e le dune, passare dal Tropico del Capricorno e mangiare la torta di mele piu’ buona del mondo!
La Namibia puo’ essere vissuta anche in modo extra-lusso, ma il numero ridotto di strutture e la mancanza di risorse, richiedera’ un considerevole aumento del budget.
Qui una lista delle cose che proprio NON devono mancare in valigia:
La Namibia e’ fatta anche per osare! Qui non e’ cosi’ importante che i vestiti siano in colori neutri, ANZI! E’ importante che siano comodi pero’, perche’ le ore in macchina e il caldo, potrebbero testare la pazienza di qualcuno…
E’ vero che saremo nel deserto, ma anche sulla costa, e la Skeleton Coast e’ rinomata per il suo sferzante vento freddo.
Il clima della Namibia cambia in base all’area che si visita: deserto molto caldo e costa molto fredda.
Le grandi piogge si trovano da Gennaio ad Aprile, ma anche qui sono possibili delle brevi piogge tra Ottobre e Dicembre.
Negli altri mesi regna il sole, e le zone desertiche sono perlopiu’ solo sfiorate dalle perturbazioni.
Una terra MAGICA. Definita da tanti esploratori come “Il Paradiso in Terra”. Lo ZAMBIA e piu’ precisamente il Lower Zambesi, dove noi esploreremo terra e acqua, vanta ancora la caratteristica di essere una gemma nascosta, una terra inesplorata.
Proprio la sua esclusivita’ e la sua autenticita’ la rendono una destinazione di lusso, per chi vuole vivere un’esperienza Safari lontana dal turistico e dal commerciale.
La Natura qui si sviluppa lussureggiante sia sulla terra ferma che sul fiume, lo Zambesi, ricco di fauna acquatica.
Il lower Zambesi e’ anche famoso per la grande densita’ di leopardi per metro quadro, leoni e per avere il “pack” di wilddogs piu’ numeroso al mondo: 37 elementi tutti insieme.
Ma non dimentichiamoci gli elefanti, che nei mesi piu’ secchi regalano un vero e proprio spettacolo alzandosi sulle zampe posteriori per arrivare a mangiare le ultime bacche degli Ana Trees.
I safari in Zambia sono sia tradizionali, su jeep, che acquatici su barca e canoa. La vicinanza con il fiume Zambesi ci regala l’opportunita’ di scoprire anche la fauna acquatica da molto vicino.
E per chi non si accontenta, le CASCATE VITTORIA sono solo a poche ore di volo!
Qui una lista delle cose che proprio NON devono mancare in valigia:
Lo Zambia puo’ essere visitato da Aprile fino ad Ottobre (stagione secca). Da Dicembre a fine Marzo, la location non e’ praticabile, a causa delle piogge e del particolare terreno che rende impossibile qualsiasi spostamento via terra.
Le temperature sono costanti, piacevoli la mattina e calde il pomeriggio, durante tutta la stagione secca. Da Ottobre iniziano le prime piogge, ma solo sottoforma di brevi acquazzoni.
Il Rwanda, conosciuto come la “terra delle mille colline”, è una destinazione di straordinaria bellezza naturale, dove montagne avvolte dalla nebbia, foreste lussureggianti e laghi scintillanti creano uno scenario da sogno. Ma il vero cuore pulsante di questo viaggio è l’incontro con i gorilla di montagna, una delle esperienze più emozionanti e rare al mondo.
Accompagnati da ranger esperti, vi addentrerete nel Parco Nazionale dei Vulcani, una delle ultime roccaforti di questi straordinari primati. Il gorilla trekking è un’avventura senza pari: tra fitti bambù e antiche foreste pluviali, camminerete sulle tracce di questi giganti gentili, fino a trovarvi a pochi passi da loro, immersi nel loro habitat naturale. Osservarli mentre giocano, si nutrono e interagiscono tra loro è un’esperienza che tocca il cuore e lascia un segno indelebile.
Gorilla Trekking
Un’esperienza unica che vi porterà nel cuore della foresta pluviale, camminando tra sentieri nascosti e vegetazione lussureggiante alla ricerca dei maestosi gorilla di montagna. Accompagnati da ranger esperti, seguirete le tracce di questi incredibili primati, fino a trovarvi faccia a faccia con loro nel loro habitat naturale. Un incontro emozionante e intenso, che permette di osservare da vicino il loro comportamento, le interazioni familiari e la loro straordinaria intelligenza.
Scimpanzé Trekking
Un’avventura dinamica e coinvolgente attraverso la foresta tropicale, alla scoperta degli agili e vivaci scimpanzé. A differenza dei gorilla, questi primati sono sempre in movimento, saltando da un ramo all’altro e comunicando con richiami e versi entusiasmanti. Il trekking permette di immergersi nella loro quotidianità, osservandoli mentre giocano, si nutrono e interagiscono in gruppi numerosi, regalando momenti di pura emozione e autenticità.
Qui una lista delle cose che proprio NON devono mancare in valigia:
Durante i mesi giugno, luglio, agosto, settembre e dicembre, il meteo in Rwanda è generalmente secco e stabile, ma sempre con un po’ di umidità, soprattutto nelle foreste montane dove vivono i gorilla.
Ecco cosa aspettarsi:
🌤️ Giugno – Settembre (stagione secca principale)
✔️ Temperature piacevoli: 12-26°C (più fresco nelle zone montuose).
✔️ Poca pioggia, ma l’umidità rimane alta nei parchi.
✔️ Sentieri meno fangosi, trekking più agevole.
☀️ Dicembre (inizio della seconda stagione secca)
✔️ Clima simile a quello di giugno-settembre, ma con possibilità di qualche breve pioggia residua.
✔️ Temperature miti e giornate luminose.
🌿 Nota: Anche nella stagione secca, le foreste del Parco dei Vulcani sono sempre umide e fresche, quindi è consigliabile portare abbigliamento impermeabile e a strati!
Un safari in Botswana è un’immersione totale nella natura selvaggia più autentica e incontaminata. Qui, gli scenari spaziano dalle pianure alluvionali del Delta dell’Okavango, un labirinto di corsi d’acqua e isole dove gli avvistamenti avvengono sia in jeep che in mokoro (canoa tradizionale), alle distese aride del deserto del Kalahari, patria dei leggendari leoni dalla criniera nera.
Gli avvistamenti sono straordinari: elefanti in branchi imponenti, leopardi furtivi, branchi di leoni che cacciano tra l’erba dorata, e il raro licaone africano. Il Chobe National Park è il regno degli elefanti, mentre la Moremi Game Reserve offre una combinazione unica di safari acquatici e terrestri.
L’assenza di turismo di massa rende l’esperienza ancora più esclusiva: pochi veicoli, panorami infiniti e un silenzio interrotto solo dai suoni della natura. Un vero paradiso per gli amanti della fotografia e della wilderness pura.
Durante un viaggio safari in Botswana, le attività principali includono:
Queste attività offrono un’esperienza unica immersi nella natura selvaggia del Botswana.
Ecco un elenco di cosa portarsi per un viaggio safari in Botswana:
Sii pronto per il clima variabile e la vita all’aria aperta!
In Botswana, le temperature variano notevolmente tra la stagione secca e quella delle piogge. Ecco una panoramica delle temperature medie per ciascuna stagione:
Stagione Secca (Maggio – Ottobre)
Durante la stagione secca, le temperature sono più miti, ma possono variare molto tra il giorno e la notte.
Stagione delle Piogge (Novembre – Marzo)
La stagione delle piogge porta temperature più alte e umidità maggiore.